PROFESSIONALE

Istruzione Professionale “Manutenzione e Assitenza Tecnica”

Il Diploma di istruzione professionale dell'indirizzo “Manutenzione e Assitenza Tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare ...

Cos'è

Il Diploma di istruzione professionale dell’indirizzo “Manutenzione e Assitenza Tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in “Manutenzione e Assistenza Tecnica” consegue i risultati di apprendimento di seguito descritti in termini di competenze.

1. Comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti.

2. Utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche.

3. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione.

4. Individuare i componenti che costituiscono i sistemi e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.

5. Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi. Eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti.

6. Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d’arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione.

7. Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci e economicamente correlati alle richieste.

Le competenze dell’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” sono sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio.

Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificatamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.

 

 

A cosa serve

Questo percorso di studio ti permette di accedere direttamente al mondo del lavoro o di continuare con un percorso universitario. 

Come si accede

Tramite una procedura di iscrizione On-line da poter effettuare anche  presso la segreteria didattica dell'ISISS Taddeo Da Sessa.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    VIALE TRIESTE 1, 81037 SESSA AURUNCA (CE)

  • CAP

    81037

  • Orari

    08:00 - 14:00

Orario delle classi

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
Piano Orario Ministeriale
Lingua e letteratura italiana"44444
Geografia generale ed economica1
Storia22222
Lingua e cultura nglese33333
Diritto ed economia22
Matematica44333
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)22
Scienze integrate (Fisica)22
Scienze integrate (Chimica)22
Tecnologie dell1nformazione e della Comunicazione22
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica33
Laboratori tecnologici ed esercitazioni33433
Tecnologie meccaniche e applicazioni553
Tecnologie elettrico - elettroniche e applicazioni543
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione358
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternativa11111
Ore settimanali3332323232

Libri di testo

DA VINCI

pdf - 35 kb

Contatti

Documenti

MAT

pdf - 747 kb
Skip to content