LICEALE

Liceo delle Scienze Umane

"Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell'identità personale ..."

Cos'è

“Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane”
(art.9 comma 1).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

  • aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio antropologica;
  • aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;
  • saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo;
  • saper confrontare teorie e strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative comprese quelle relative alla “media education”.

 

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Agenzie educative e formative per adulti e per minori
  • Centri ricreativi e di animazione
  • Enti, associazioni, strutture volte all’inserimento sociale e al sostegno alla persona
  • Associazioni e comunità , anche operanti nel terzo settore
  • Centri di documentazione e ricerca sociale
  • Istituzioni, enti pubblici e privati, strutture ricettive e di servizi in cui sono richieste buone strategie comunicative
  • Istituzioni, enti pubblici e privati che promuovono attività  culturali, di ricerca e promozione sociale
  • Redazioni di giornali, uffici stampa, case editrici, biblioteche, archivi, librerie
  • Uffici e strutture di relazione con il pubblico e la clientela
  • Organismi internazionali, comunità  italiane all’estero

A cosa serve

Questo percorso di studio ti permette di accedere direttamente al mondo del lavoro o di continuare con un percorso universitario. 

Come si accede

Tramite una procedura di iscrizione On-line da poter effettuare anche  presso la segreteria didattica dell'ISISS Taddeo Da Sessa.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    VIALE TRIESTE -S.N.C.-, 81037 SESSA AURUNCA (CE)

  • CAP

    81037

  • Orari

    08:00 - 14:00

Orario delle classi

LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Piano Orario Ministeriale
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua e cultura latina33222
Lingua e culturaInglese33333
Storia e Geografia33
Storia222
Filosofia333
Scienze umane44555
Diritto ed Economia22
Matematica33222
Fisica222
Scienze naturali22222
Storia dell'arte222
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternativa11111
Ore settimanali2727303030

Libri di testo

TADDEO

pdf - 128 kb

Contatti

Documenti

Skip to content