TECNOLOGICO

Tecnico indirizzo Agraria Agroalimentare e Agroindustria

Il sistema agro-alimentare italiano vanta il maggior numero di DOP e DOC a livello europeo e 'aumento costante di richiesta di prodotti tipici da parte del merc

Cos'è

Il sistema agro-alimentare italiano vanta il maggior numero di DOP e DOC a livello europeo e ‘aumento costante di richiesta di prodotti tipici da parte del mercato internazionale. L’Expo Milano 2015, il cui tema è “Nutrire il Pianeta-Energia per la vita” oltre a valorizzare il patrimonio agroalimentare, ha messo in evidenza l’intraprendenza italiana e ha fatto emergere il suo attivismo per la salvaguardia del pianeta proponendo nuovi modi di produrre cibo col minore impatto sulle risorse naturali. Da qui l’importanza di un corso di studio come l’Agrario il cui Diplomato, al termine del percorso, sarà in grado di:

  • Organizzare e gestire attività produttive nel settore vegetale proponendo nuovi modi per produrre cibo col minore impatto sulle risorse naturali e ponendo attenzione alla qualità dei prodotti ed al rispetto dell’ambiente;
  • Intervenire sugli aspetti che riguardano la gestione del territorio con specifico riguardo agli equilibri idrogeologici e paesaggistici e rilevare condizioni di disagio ambientale progettando interventi a protezione;
  • Effettuare operazioni topografiche di rilievo del territorio ed operare in ambito catastale;

 

Da qui l’importanza:

  • Pianificare e organizzare attività produttive ecocompatibili (con particolare attenzione all’agricoltura biologica);
  • Attivare nel settore della trasformazione dei prodotti processi tecnologici e biotecnologici per ottenere qualità ed economicità dei risultati e gestire, inoltre, in modo corretto lo smaltimento e la riutilizzazione dei reflui e dei residui;
  • Elaborare stime di valore e di valutazione di impatto ambientale;
  • Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente.

 

 

Galleria

A cosa serve

Questo percorso di studio ti permette di accedere direttamente al mondo del lavoro o di continuare con un percorso universitario.

Come si accede

Tramite una procedura di iscrizione On-line da poter effettuare anche  presso la segreteria didattica dell'ISISS Taddeo Da Sessa.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    VIA RACCOMANDATA, S.N.C., 81037 SESSA AURUNCA (CE)

  • CAP

    81037

  • Orari

    08:00 - 14:00

Orario delle classi


AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA
Piano Orario Ministeriale
Lingua e letteratura italiana"44444
Geografia generale ed economica1
Storia22222
Lingua e cultura nglese33333
Diritto ed economia22
Matematica44333
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)22
Scienze integrate (Fisica)33
Scienze integrate (Chimica)33
Tecnologie nformatiche3
Scienze e tecnologie applicate3
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica33
Complementi di matematica11
Produzioni animali332
Produzioni vegetali544
Trasformazione dei prodotti222
Genio rurale222
Economia, estimo, marketing e legislazione233
Gestione dell'ambiente e del territorio4
Biotecnologie agrarie22
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternativa11111
Ore settimanali3332323232

Libri di testo

FLORIMONTE

pdf - 107 kb

Contatti

Documenti

Agrario

pdf - 992 kb
Skip to content